Spedizioni in tutta Italia.
Per spedizioni all'estero scrivere a vitismilano@libero.it
Spedizioni in tutta Italia.
Per spedizioni all'estero scrivere a vitismilano@libero.it
Spedizioni in tutta Italia.
Per spedizioni all'estero scrivere a vitismilano@libero.it
Spedizioni in tutta Italia
Per spedizioni all'estero scrivere a vitismilano@libero.it
Spedizioni in tutta Italia
Per spedizioni all'estero scrivere a vitismilano@libero.it
Denominazione: Sfursat di Valtellina DOCG
Vitigni: Chiavennasca (nebbiolo) 100%
Gradazione alcolica: 16%
Formato: 750 ml
Consumo ideale: Condizioni ottimali fino a 15 anni in cantina.
Temperatura ideale: 18/20 °C
Tipologia vino: Rosso.
Abbinamenti: Arrosti di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, in particolare il formaggio locale Bitto.
Lo Sfursat è prodotto grazie all’appassimento naturale delle uve, favorito dai venti freschi e secchi delle Alpi. Il vino che ne deriva è un Nebbiolo unico, ricco ed austero ma con i caratteri minerali e freschi tipici dei vini di montagna, dove crescono le vigne delle denominazioni di Valtellina DOC e DOCG, sulle pendici delle Alpi Retiche, lungo la sponda destra dell’Adda. Da fine settembre, le uve vengono raccolte tutte a mano e poste in cassette da 4,5 kg di peso. Da qui le uve vengono fatte appassire in fruttaio, perdendo circa il 30% del peso. Tra il mese di dicembre e inizio gennaio viene effettuata la vinificazione a temperatura controllata,
con prolungata macerazione (15-20 giorni), seguite da due anni di cui almeno uno in legno. Con il suo colore rubino di media intensità, al naso arriva intenso e complesso con note di frutta rossa matura e spezie, quali il pepe e la cannella. Sapore secco, con note di frutta nera, tannino presente e austero. Un vino pieno, persistente, con toni di chiodi di garofano e liquirizia. A tutto pasto, si abbina ad arrosti di carni rosse, selvaggina, a formaggi molto stagionati come il locale Bitto e formaggi erborinati. Esalta il sapore del cioccolato fondente.
Via Menabrea Luigi Federico 6, 20159 Milano
Cellulare: +39 331 3359800
Telefono: +39 02 39434908