Fiamberti - Buttafuoco Vigna Sacca del Prete - 2018
Denominazione: Oltrepò Pavese DOC
Vitigni: Croatina 60% – Barbera 30% – Uva Rara 5% – Ughetta di Canneto 5%
Gradazione alcolica: 15,5%
Formato: 750 ml
Consumo ideale:
Temperatura ideale: 18 °C.
Tipologia vino: Rosso.
Abbinamenti: Selvaggina, carni rosse, bolliti, brasati e stufati, formaggi a media stagionatura.
Il Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete è una delle etichette del Club del Buttafuoco Storico, associazione di produttori uniti nella valorizzazione di questo vino che può essere prodotto in soli sette comuni dell’Oltrepò Pavese orientale. La vinificazione avviene con diraspapigiatura, fermentazione alcolica a cappello sommerso con lieviti indigeni in vasche di cemento a temperatura controllata tramite rimontaggi quotidiani e follature ogni 2 giorni fino al termine della fermentazione alcolica. Lunga macerazione di almeno 50 giorni sulle vinacce. La svinatura avviene con travaso in carati di rovere francese del Massiccio Centrale, fermentazione malolattica in legno. Segue un affinamento in legno per 30 mesi e in bottiglia per almeno 8 mesi prima della commercializzazione. Di colore rosso rubino intenso, all'olfatto spicca un bouquet complesso con note di frutta rossa sotto spirito, spezie, caffè e sentori balsamici mentre in bocca è caldo, di gran corpo e struttura. Accompagna magnificamente piatti di selvaggina e carni rosse, ottimo con bolliti, brasati e stufati, e da provare anche con formaggi a media stagionatura.