Lvnae - Albarola - 2023
Denominazione: Colli di Luni DOC
Vitigni: Albarola 100%
Gradazione alcolica: 13 %
Formato: 750 ml
Consumo ideale: Pronto da bere subito.
Temperatura ideale: 10-12°C
Tipologia vino: Bianco
Abbinamenti: Aperitivo, pesce alla griglia e al vapore,crostacei, frittura di pesce, cruditè.
Questo vino nasce dalla vinificazione del vitigno autoctono albarola. Vitigno storicamente utilizzato in uvaggio, in quanto contribuiva all’armonia del vino conferendogli freschezza e piacevolezza di beva. Difficilmente veniva vinificato in purezza a causa delle sue particolari caratteristiche. L’albarola ha un grappolo molto compatto e deve essere coltivato in ambienti freschi, su colline con buona esposizione e ventilazione, che ne abbassino l’umidità. Dopo anni di ricerche in vigna e in cantina Lunae, volti ad individuare le terre e le vinificazioni più adatte, nasce l'Albarola in purezza, con l’intento di dimostrare il grande potenziale qualitativo di questo vitigno. La macerazione delle uve avviene a freddo sulle bucce per circa 8 ore, poi fermentate a temperatura controllata in acciaio, seguito dall'affinamento sulle fecce fini in acciaio per circa 5 mesi. Un bianco fresco e fragrante, armonico e di grande piacevolezza, dal giallo tenue con riflessi verdi. Possiede un profilo aromatico stratificato che si apre su note verdi e tropicali di ananas e buccia di lime per proseguire con sentori balsamici e fiori bianchi. Al palato l’acidità è ben sostenuta da una rotondità dovuta alla sosta sui lieviti. Il finale di media lunghezza e persistenza, con sensazioni di scorza di lime che ne valorizzano il retrogusto. Anche come aperitivo, è particolarmente adatto ai piatti della cucina di mare, come pesce alla griglia, al vapore e crostacei. Ottimo con la frittura di pesce e cruditè.